Descrizione
Il Comune di Porpetto intende procedere, a mezzo della presente manifestazione di interesse, all’individuazione di un operatore economico per l’affidamento della gestione del Centro Estivo Comunale 2025.
Il presente avviso, predisposto nel rispetto dei principi di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità e pubblicità, non costituisce invito a partecipare a gara pubblica, né un’offerta al pubblico (art. 1336 del codice civile) o promessa al pubblico (art. 1989 del codice civile), ma ha lo scopo di esplorare le possibilità offerte dal mercato al fine di affidare direttamente il servizio.
L’indagine in oggetto non comporta l’instaurazione di posizioni giuridiche od obblighi negoziali.
Il presente avviso, pertanto, non vincola in alcun modo questa Stazione Appaltante che si riserva, comunque, di sospendere, modificare o annullare il presente avviso esplorativo e di non dar seguito al successivo procedimento di affidamento diretto, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa nonché di procedere all’affidamento del servizio anche in presenza di un unico preventivo.
Le proposte ricevute si intenderanno impegnative per il fornitore per un periodo di massimo 60 giorni, mentre non saranno in alcun modo impegnative per la Stazione Appaltante.
La proposta/preventivo dovrà pervenire entro le ore 13:00 del giorno 14/04/2025, esclusivamente a mezzo pec, all’indirizzo di posta certificata: comune.porpetto@certgov.fvg.it con l’indicazione dell’oggetto: “Proposta-Preventivo di spesa per la realizzazione del Centro Estivo Comunale 2025”
Si precisa che verrà effettuata una valutazione comparativa tra le proposte/preventivi di spesa pervenuti, che non saranno in alcun modo vincolanti per il Comune, al fine di individuare la soluzione più confacente ai bisogni del Comune.
Individuata la proposta più idonea, il Comune potrà procedere all’affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lettera b) del Decreto Legislativo n. 36 del 31 marzo 2023, tramite trattativa diretta sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione “MEPA” per cui si richiede che l’operatore economico sia abilitato sul portale stesso alla categoria “Servizi Sociali”.
“Si precisa che l’affidatario non dovrà trovarsi in una delle situazioni di cui all’art. 94 del D.lgs. 36/2023 e dovrà essere in regola con il DURC.”
Si forniscono di seguito, in sintesi, le informazioni utili per la predisposizione della proposta progettuale e del preventivo spesa:
OGGETTO DEL SERVIZIO
Il servizio ha per oggetto l’organizzazione e la gestione del centro estivo comunale a favore di bambini e ragazzi in età scolare, dai 6 ai 13 anni, con attività ricreative e ludico-educative in linea con le indicazioni contenute nelle Linee Guida Nazionali e Regionali Covid 19 in vigore e quelle eventualmente emanate nell’arco del periodo di esecuzione del servizio.
LUOGO DI ESECUZIONE
Il Comune, sulla base delle esperienze passate, mette a disposizione i locali siti nell’edificio scuola primaria e quelli del piano terra della scuola secondaria, con i contigui spazi esterni, e/o altra eventuale struttura che sarà individuata successivamente.
TEMPI e MODALITA’ DI ESECUZIONE
Il servizio dovrà svolgersi dal 9 giugno al 1 agosto 2025 nelle giornate dal lunedì al venerdì con orario 9:00 - 13:00 e dovrà garantire la pre-accoglienza dei partecipanti a partire dalle ore 8:00.
Dovranno essere previste due giornate a settimana con attività continuata dalle ore 9:00 alle ore 16:00.
TIPOLOGIA DEL SERVIZIO
Il Centro Estivo, rivolto ai bambini/ragazzi in età scolare, si propone come un servizio di sostegno alle famiglie impegnate nell’attività lavorativa e come proposta educativa nel periodo di sospensione delle attività scolastiche, durante il quale sviluppare esperienze di socializzazione e gioco mediante attività educative, ludiche, di laboratorio, di esplorazione e ricerca per stimolare la fantasia e l'immaginario infantile.
È prevista la partecipazione di un numero massimo di 60 bambini/ragazzi e le procedure di iscrizione al servizio verranno gestite direttamente dal Comune.
INFORMATIVA PRIVACY
I dati raccolti saranno trattati, ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (RGDP), per mezzo di strumenti informatici e telematici, esclusivamente per lo svolgimento delle attività connesse alla procedura relativa al presente avviso e con modalità volte a garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati medesimi.
Il Titolare del trattamento dei dati di cui alla presente Informativa è il Comune di Porpetto.
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è contattabile all’indirizzo-mail: paolo@studiolegalevicenzotto.it
L’interessato può esercitare i diritti riconosciuti dagli artt. dal 15 al 22 del Regolamento UE n.2016/679.